Aprile 17, 2020 | Comments Closed |
Un nuovo canale You Tube dedicato ai bambini dall’associazione Ole e Ilvia, con video di letture animate teatralizzate, che uniscono la loro rinomata bravura negli spettacoli teatrali e la capacità di incantare i bimbi con fiabe e racconti. Nel canale si trova anche un video sul Covid19 e a breve uno che parlerà ai bimbi di questo triste isolamento che tutti stiamo affrontando causa Coronavirus.
Un altro molto interessante è dedicato alla lettura ” una zuppa di sasso”, che nasce dalla collaborazione di Ole e Ilvia al progetto sano giusto e con gusto, un progetto educativo gratuito, che si rivolge a insegnanti, genitori, nonni e tutte le persone presenti nella vita di un bambino, per fornire loro gli strumenti educativi e ludici adatti a bambini tra i 3 e gli 11 anni: dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Per chi non la sapesse l’associazione Ole e Ilvia nasce dalla volontà delle sue fondatrici ,Mariasole Cimmino e Silvia Valva, che dopo essersi laureate in Medicina Veterinaria all’Università Federico II di Napoli, avviano un nuovo progetto “Imparare Ridendo Kids” . Dal 2009 Ole e Ilvia, si propongono per dare sostegno a bambini e genitori con difficoltà sociali e non. Grazie alla collaborazione con altre associazioni riconosciute a livello nazionale, Ole e Ilvia, portano un sorriso a tutti durante feste e manifestazioni culturali di vari tipi, con i loro vestiti buffi e il trucco da clown.
Il progetto “Imparare Ridendo Kids” dedicato ai più piccoli, si avvale di due differenti modalità comunicative :
1) teatrali attraverso la messa in scena di spettacoli tratti dai libri. I bambini diventano protagonisti attivi delle storie, al fine di potenziare l’immaginazione e le capacità espressive , promuovere la lettura e l’amore per i libri, mostrando che ogni libro può diventare gioco e punto di partenza di percorsi creativi .
2) multimediali attraverso video inseriti nel canale YouTube, al fine di promuovere l’ arte, la cultura e il turismo strumenti necessari affinché i bambini possano conoscere, inventare e diventare.
Potete iscrivervi al canale You Tube di Ole e Ilvia cliccando qui